La Giunta Regionale del Piemonte, a fine dicembre 2024, ha approvato il Piano Regionale di programmazione dell’Offerta formativa il quale, a partire dal prossimo anno scolastico 2025/2026, consentirà all’Istituto Tecnico Industriale Statale “Mario Delpozzo” di Cuneo di offrire agli adulti la possibilità di iscriversi ai corsi serali della specializzazione di Biotecnologie Sanitarie, volto a conseguire il relativo diploma di Istituto Tecnico del settore tecnologico con articolazione Biotecnologie. Il corso suddetto si aggiunge al corso in e Informatica e Telecomunicazioni già attivo nel nostro istituto da alcuni anni.
I corsi serali denominati “percorsi di istruzione di secondo livello” sono stati ridefiniti e resi innovativi nei contenuti e nelle metodologie didattiche. Questa realtà rappresenta un’esperienza formativa che esige motivazione insieme a continuità di impegno.
Il modello di intervento è un percorso per agevolare il rientro in istruzione scolastica degli adulti e punta a favorire, nei tempi e nelle modalità, la partecipazione attiva degli allievi nei propri percorsi di apprendimento, conciliando l’attività di studio con le proprie esperienze di lavoro. Possono accedere ai percorsi serali studenti che abbiano finito il primo ciclo di istruzione conseguendo l licenza media o studenti che hanno già frequentato con profitto alcuni anni di studio nelle scuole pubbliche o private e nelle agenzie di formazione professionale regionale.
Si tratta di un progetto, promosso dal Ministero dell’Istruzione, che costituisce un sistema di scuola nel quale il percorso didattico è funzionale all’esigenza di studenti adulti-lavoratori che possono anche avere già conseguito un altro tipo di Diploma superiore. Il corso è aderente ai nuovi programmi della riforma degli Istituti Tecnici, analogamente ai Corsi diurni, e consente, dopo l’Esame di Stato del quinto anno, di accedere a tutte le Facoltà universitarie. Sono presenti tutte le discipline del corso diurno ad eccezione di Scienze motorie e sportive, e religione, con una riduzione del monte ore totale, controbilanciate da un maggiore impegno da parte dello studente.
Il corso è articolato in un Biennio con materie comuni (primo segmento) e un Triennio con materie degli indirizzi di Biotecnologie Sanitare e di Informatica (secondo e terzo segmento). I programmi seguono le indicazioni nazionali; le materie di indirizzo sono orientate a fornire una preparazione aggiornata, utile sia a essere inseriti con tempestività nel mondo del lavoro, sia a fornire una base adeguata per i successivi percorsi universitari.
Il nuovo percorso di studi in Biotecnologie prevede, oltre alla materia Chimica Organica e Biochimica, anche le materie di Biologia e Microbiologia e Tecnologie del controllo sanitari, Igiene e Chimica analitica e strumentale. Il triennio già esistente in Informatica prevede invece, oltre alla materia Informatica, altre materie tecniche specialistiche come Sistemi e reti informatiche, Telecomunicazioni, Tecnologie e Progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni, Gestione di progetto e organizzazione d’impresa.
Questo percorso di studio fornisce una preparazione teorica unitamente a una pratica. Sono presenti numerose ore di laboratorio nelle quali vengono messe in pratica le abilità acquisite con lo studio della teoria.
In questo contesti l’ITIS Delpozzo mette a disposizione strumenti e apparecchiature all’avanguardia, affinché la formazione sia sempre aggiornata, in linea con il mercato di riferimento, disponendo di numerosi laboratori dedicati allo studio delle scienze informatiche ed alla loro applicazione.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni: ITIS Mario Delpozzo di Cuneo
Corso A. De Gasperi, 30 – 12100 Cuneo
Tel: 0171-634091
Email: cntf010005@istruzione.it
Sito Web: www.itiscuneo.edu.it
0