Erasmus+

Anno scolastico 2024/2025

Erasmus+ è il programma promosso dalla Commissione europea in materia di istruzione, formazione, gioventù e sport.

Presentazione

Durata

dal 1 Gennaio 2013 al 31 Dicembre 2030

Descrizione del progetto

Erasmus+ è il programma promosso dalla Commissione europea in materia di istruzione, formazione, gioventù e sport per il periodo 2021-2027.
L’ITIS Delpozzo partecipa al programma Europeo, attraverso progetti di scambio culturale con altre Istituzioni Europee.
I tipi di mobilità realizzate e le destinazioni delle varie annualità sono:

Anno 2021/2022:

    mobilità di gruppo per 15 studenti ad Amsterdam, Olanda
    mobilità lunga per 1 studente a Berchtesgaden, Germany
    corsi strutturati di lingua inglese per 7 docenti a Malta
    corsi strutturati di lingua inglese e metodologie per 9 docenti a Galway, Irlanda
    corsi strutturati di lingua inglese per 10 docenti e personale ATA a Dublino, Irlanda
    job shadowing per 4 docenti a Tampere, Finlandia

Anno 2022/2023:

    mobilità di gruppo per 20 studenti a Jumilla, Spagna
    mobilità di gruppo per 5 studenti a Valkenburg, Olanda
    mobilità lunga per 3 studenti a Getafe, Spagna
    corsi strutturati sulle nuove tecnologie per 5 docenti a Berlino, Germania
    corsi strutturati di lingua inglese e CLIL per 9 docenti a Cork, Irlanda
    job shadowing per 3 docenti a Getafe, Spagna

Anno 2023/2024:

    mobilità di gruppo per 20 studenti a Jumilla, Spagna
    mobilità lunga per 1 studente a Getafe, Spagna
    corsi strutturati sul bullismo per 4 docenti a Malta
    corsi strutturati di lingua inglese per 8 docenti a Cork, Irlanda
    corsi strutturati di lingua inglese per 3 docenti e personale ATA a Dublino, Irlanda
    job shadowing per 3 docenti a Varsavia, Polonia

Anno 2024/2025:

    mobilità di gruppo per 7 studenti a Varsavia, Polonia
    mobilità lunga per 2 studenti a Getafe, Spagna
    corsi strutturati sulla sostenibilità ambientale per 3 docenti a Helsinki Finlandia

Come si accede al servizio: Erasmus+

Obiettivi

L'obiettivo del programma è di sostenere la strategia Europa 2020, contribuendo all'accrescimento dei livelli di occupazione, allo sviluppo del capitale sociale e alla promozione della cooperazione fra gli Stati dell'Unione europea.